Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub
                
                 
            50 Giochi cognitivi per bambini.
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 8,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | epub | 
| EDITORE | FerrariSinibaldi | 
| EAN | 9788867630882 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 | 
| CATEGORIA | Psicologia | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il presente volume è  per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori che siano) i quali, interagendo con i bambini sono chiamati ad avere creatività e strumenti sempre nuovi per incuriosirli e per supportarli nel costante sviluppo delle abilità complesse.  Il libro racchiude 50 giochi pensati per lo sviluppo delle abilità cognitive dei bambini appartenenti a una fascia di età tra 0-6 anni. La cognizione comprende molte dimensioni che in varie fasi della vita rappresentano vere e proprie sfide cui i bambini devono far fronte. L’importanza di educarli attraverso la proposizione guidata di giochi che mettano in campo queste competenza rappresenta una risorsa importante sia per il piccolo che per l’adulto, che insieme avranno la possibilità di apprendere in un contesto sicuro, protetto e in cui l’errore viene contemplato come parte della crescita e dello sviluppo e non come un fallimento. Nei giochi proposti in questo volume  non ci sono né vincitori né vinti ma solo bambini che stanno apprendendo in un contesto privo di competizione o in cui, laddove ci dovesse essere agonismo, questo può essere contenuto e, anzi, utilizzato come risorsa per riconoscere l’alterità e il rispetto reciproco.Le schede dei giochi sono corredate con indicazioni di utilizzo, obiettivi e fasce di età. 
            
        