Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Saggi sulla fotografia
€ 17,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Castelvecchi |
| EAN | 9788868269036 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
| CATEGORIA |
Fotografia |
| COLLANA / SERIE | Frangenti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il sociologo-filosofo del simulacro e della simulazione ha sin dall'inizio degli anni novanta individuato nella fotografia una fonte primaria per le sue riflessioni sull'immagine e sulla società. A partire da fotografi eccellenti come Richard Avedon o Luc Delahaye, ma perlopiù in un vero corpo a corpo con l'esercizio del fotografare, la riflessione di Jean Baudrillard mette il pensiero alla prova della realizzazione, rovesciando il senso comune: non siamo noi a contemplare gli oggetti, bensì «è l'oggetto che ci pensa»; l'apparenza non è inganno, in quanto «l'illusione non si oppone alla realtà». Un percorso sinuoso nell'arte della "sparizione" e dell'"estasi", alla ricerca di una risposta alla domanda ultima: «perché non è già tutto scomparso?».