Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'area monetaria veronese. Verona e il Tirolo
€ 69,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Athesia |
EAN | 9788868391409 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Collezionismo |
COLLANA / SERIE | Studi storico culturali di Castel Roncolo |
LINGUA | ita |
Descrizione
Sulla base di una trasversale alpina ben protetta, che collegava l'Italia nordorientale con il Tirolo attraverso il passo del Brennero, si svilupava a partire della seconda metà del 12° secolo d. C. un area monetaria molto stabile, con la zeccha principale a Verona. Le zecche dalla cosidetta "area monetaria Veronese" avevano un'successo straordinario. Le monete, inizialmente coniate a Verona, si sono imposte prima a Trento e in seguito anche a Merano. Inoltre, queste monete, chiamate i "berner"; sono state imitate in numerose zecche del Norditalia. Il libro non è dedicato soltanto ai numismatici ed archeologici. Oltre a un corpus dettagliato delle zecche di Verona, Trento e Merano e le imitazioni emesse ad altri 22 siti, i due autori hanno posto un'attenzione particolare sugli aspetti storici-economici di questa epoca. Presentazione di Mark Mersiowsky e Gherardo Ortalli.