Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il viaggio di Déodat De Dolomieu in Sicilia (1781) e la scoperta dei vulcani estinti del Val di Noto
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Euno Edizioni |
EAN | 9788868592677 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Turismo e guide |
LINGUA | ita |
Descrizione
La Sicilia non è solamente sede del vulcano più attivo d'Europa ma ha anche un corredo di vulcani estinti distribuiti - in questo caso - in tutta l'area iblea, non conosciuti nel Settecento, allorché il grande studioso francese Dolomieu (da lui prendono nome anche le Dolomiti) durante un suo viaggio nell'Isola li scoprì e catalogò, stabilendo importanti connessioni tra gli ambienti geologici. Oggi, grazie alla collaborazione tra l'Università degli Studi di Catania, l'Ecomuseo Valle del Loddiero e il Club per l'Unesco di Militello, prende vita questo volume con il duplice obiettivo di presentare e far conoscere al pubblico la figura del grande studioso Déodat de Dolomieu e, al contempo, ripercorrere, a partire dalle sue ricerche svolte proprio qui nella Valle del Loddiero, lo sviluppo delle geoscienze negli Iblei e nel contesto più ampio del Mediterraneo. Il volume contiene la versione in lingua originale e la sua traduzione del saggio di Dolomieu Mémoire sur les Volcans éteints du Val di Noto en Sicile.