Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lasciarsi cadere. Attualità della regola educativa di Gregorio Magno
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Euno Edizioni |
EAN | 9788868592752 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Religioni |
COLLANA / SERIE | Il terzo giorno |
LINGUA | ita |
Descrizione
Chi è un educatore? Come educare? In che cosa sbaglia? Il modo di educare cambia o ha elementi oggettivi? Genitori, insegnanti, preti, politici vogliono ancora educare? L'educazione è qualcosa da apprendere o si impara facendo e sbagliando? Che cosa c'entra l'educare con il modo nel quale si è stati educati? L'esperienza cristiana ha qualcosa da dire all'educazione? A queste e a tante altre domande l'Autore, unendo l'esperienza maturata e la profondità della ricerca, prova a rispondere attingendo a piene mani all'insegnamento di un grande pensatore e pontefice: Gregorio Magno. In una situazione, quella attuale, dove dinanzi alla sfida educativa si preferisce abdicare, facendo prevalere relativismo e soggettivismo, l'esperienza di Gregorio e la sua Regola, risultano più che mai attuali. Ogni leader scorrendo le pagine di questo libro può trovare non tanto risposte certe e infallibili ma tentativi di percorsi che si aprono nel vasto mondo dell'educazione. Perché educare è un'arte, una passione, una questioni di cuore e mente, una vocazione, una scelta d'amore. Seguendo a grandi linee lo scritto di Gregorio, l'Autore redige una sorta di catalogo umano e insieme una mappa di orientamento, perché la centralità e la dignità della persona umana non sia mai soffocata da nessun altro principio e soprattutto perché educare presuppone sempre una profonda conoscenza dell'altro.