Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Poteri al femminile nella Roma dei Papi
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LuoghInteriori |
EAN | 9788868644956 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | Coedizioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume presenta una serie di donne, quali più quali meno note, tutte di potere: per nascita, per matrimonio, per cultura. Seguendo un criterio cronologico, compaiono donne diverse tra loro per origine, formazione e fini sociali, ma un filo conduttore sembra legarle ed è quello di vivere poteri, naturali o costruiti, diversi e distinti da quelli degli uomini. Emerge chiarissimo come il potere maschile spesso sia connesso - non oso dire sottomesso - con l'attività femminile: mogli, amiche, nobildonne, che si stringono accanto alla corte pontificia. Roma accoglie queste figure che abbandonano l'atteggiamento passivo delle donne rispetto a quello degli uomini, come se ci fosse stata non solo una incapacità, ma anche una mancanza di volontà - errore, questo di pessimo valore.