Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Sant'Agostino. La Sacra Scrittura e l'esegesi ebraica
€ 10,00
€ 8,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Effatà Editrice |
| EAN | 9788869293948 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Religioni |
| COLLANA / SERIE | Studia Taurinensia. San Massimo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Per sant'Agostino lo studio della Sacra Scrittura è la forma più elevata del sapere cristiano e il punto di partenza per ogni itinerario di formazione umana. Ma se è vero che l'intelligenza della rivelazione biblica viene da lui espressa attraverso categorie filosofiche di matrice greca, le modalità che propone per leggere la Scrittura sono analoghe a quelle dei Maestri ebrei. Le categorie interpretative di entrambi si incontrano nell'esercizio dell'esegesi scritturistica. La novità di sant'Agostino sta però nel fatto che leggere la Scrittura non significa soltanto ricercarne i sensi nascosti: per lui, studiare la Parola di Dio è fare esperienza della sua Grazia.