Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento - Librerie.coop

Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Padova University Press
EAN 9788869384738
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Guido Cavalcanti ha goduto di notevolissima attenzione da parte della critica, ma l'impressione che si ricava dagli studi dedicatisi al reperimento di tracce cavalcantiane nei secoli che ne seguono la scomparsa è che il riconoscimento della sua influenza si attui in relazione a una sola delle due anime che lo contraddistinguono: 'il poeta' o 'il filosofo', come se due entità distinte e spesso contrastanti si affacciassero nel panorama letterario italiano e che, come tali, venissero recepite. Il volume Il poeta e il filosofo si propone quindi di riunire tale dicotomia e tracciare un nuovo profilo coeso della ricezione cavalcantiana lungo il periodo tre-cinquecentesco, ripercorso vagliando le manifestazioni dell'approccio alla filosofia erotica di Donna me prega, ma anche il grado d'incidenza 'poetica' del suo corpus lirico globalmente considerato.