Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Società italiana degli storici della fisica e dell'astronomia. Atti del 36° Convegno annuale (Napoli, 4-7 ottobre 2016)
    
    € 29,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Pavia University Press | 
| EAN | 9788869520693 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 | 
| CATEGORIA | Scienze Fisica | 
| LINGUA | mul | 
Descrizione
                Il 36° Convegno Nazionale della SISFA si è sviluppato in diverse sezioni che hanno toccato tutti i temi principali di ricerca in storia della scienza, dall'antichità fino alla fisica del XX secolo, coinvolgendo anche la didattica scientifica nelle scuole e nei musei, nonché la strumentaria scientifica e le relative collezioni. In aggiunta a tali temi "istituzionali", che formano il cuore degli interessi della Società, il Convegno SISFA si è focalizzato anche su argomenti speciali, quali: "Le collezioni storiche degli strumenti scientifici a Napoli e nel Meridione"; "Onde gravitazionali: cent'anni di previsioni in Relatività Generale"; "Giuseppe Saverio Poli (1746-1825) e lo sviluppo della Scienza nel Meridione d'Italia tra Settecento e Ottocento". Una speciale Tavola rotonda su "Abilità verticali e trasversali: il ruolo della storia della fisica e dell'astronomia nella didattica" ha inoltre discusso gli interessi comuni di didattici e storici della fisica e dell'astronomia. La sessione speciale su Giuseppe Saverio Poli si è svolta alla Scuola Militare "Nunziatella", della quale Poli fu il primo comandante fin dagli ultimi anni del Settecento.
            
        