Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Editing Duemila. Per una filologia dei testi digitali
€ 22,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Salerno Editrice |
| EAN | 9788869734151 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
| CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
| COLLANA / SERIE | Strumenti per l'università |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Quali testi leggiamo e leggeremo in rete? Come sono cambiati i rapporti fra autore, curatore e lettore nel passaggio dai testi materiali a quelli immateriali? E quali possibilità si aprono alla filologia nel mondo digitale? Dopo il fortunato Editing Novecento (2013), Paola Italia torna a riflettere sui temi legati alla produzione, cura e trasmissione dei testi, allargando il campo al mondo digitale: dall'instabilità delle lezioni, alla molteplice volontà dell'autore, dalla scomparsa del mediatore editoriale, all'interazione del lettore; intrecciando riflessioni sviluppate in un decennio di pratiche di filologia digitale, dedicate a Manzoni e Leopardi, casi di studio del volume. Si offre al lettore e allo studioso un panorama aggiornato alle riflessioni elaborate dalle Digital Humanities, con una particolare attenzione al tradizionale metodo filologico e alla responsabilità che ancora abbiamo come produttori, curatori e lettori.