Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il volto politico di Matilde. Dialogo tra memoria, storia e cultura
€ 12,50
€ 10,62
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Consulta Librieprogetti |
| ILLUSTRATORI | E. Pellacani |
| EAN | 9788869880360 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Biografie Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Alessandro Carri s'interroga sul ruolo politico di Matilde di Canossa e ne avvalora il grande contributo allo svolgersi di eventi e di soluzioni del suo tempo. La sua analisi nasce da un'attenzione consolidata alla Gran Contessa e dal suo amore per le terre in cui Matilde ha operato. Nel volume risponde a domande del nipote Eugenio Capitani, che contribuisce all'opera con uno scritto originale dove ripercorre momenti di suggestione giovanile. Importante è anche la prefazione di Paolo Golinelli, così come costituiscono un elemento di forte impatto le illustrazioni originali di Elisa Pellacani.