Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il principio di uguaglianza come forma e come norma
€ 8,00
€ 6,80
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Armando Editore |
| EAN | 9788869921773 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
| CATEGORIA |
Sociologia |
| COLLANA / SERIE | Classici di sociologia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il principio di uguaglianza è un principio cardine dei moderni ordinamenti democratici. Elevata a espressione della giustizia sin dalla riflessione filosofica più antica, l'uguaglianza entra nelle costituzioni moderne come diritto al godimento di diritti, garante dell'ordine giuridico e sociale. L'articolo qui tradotto, propone una descrizione del principio fondamentale di uguaglianza basata sulla sua osservazione come forma-a-due-lati. In questo modo si rende evidente il paradosso insito nell'applicazione del principio costituzionale, "condannato" a non potersi liberare dell'altro lato della forma, della sua stessa negazione.