Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Cultura giuridica e prassi notarile nell'Italia Longobarda. Le carte di Varsi
€ 20,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mucchi Editore |
| EAN | 9788870005943 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Diritto Storia |
| COLLANA / SERIE | Quad. Dip. Scienze Giuridiche Moderne |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro ha un obiettivo soprattutto didattico: avvicinare gli studenti, e più in generale tutti gli interessati, alla documentazione privata di età longobarda (grazie anche alla traduzione delle fonti) mettendo nel contempo in luce un profilo peculiare della prassi notarile altomedievale; un profilo che si evidenzia nell'utilizzo di uno strumentario giuridico estraneo alla tradizione 'nazionale' longobarda a base largamente consuetudinaria, ma che viene attinto a quella di matrice romana, e con radici che affondano sino alla remota età repubblicana. Tale uso è testimoniato in un manipolo di cinque carte inquadrabili in un nucleo documentario più ampio, formato complessivamente da undici documenti, scritti tra gli anni 735 e 774, che assumono un rilievo ancora più marcato - rispetto al complesso di fonti scritte a noi giunte dall'età longobarda - poiché fanno riferimento a un territorio omogeneo e ben circoscritto sul versante dell'Appennino emiliano tra le odierne province di Parma e Piacenza.