Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Tradurre lingue dei segni. Un'analisi multidimensionale
€ 13,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Mucchi Editore |
| EAN | 9788870006100 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Opere generali e dizionari Comunicazione, scrittura e stile |
| COLLANA / SERIE | Strumenti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Che rapporto esiste fra lingua dei segni e lingua vocale? Come si trasforma il tradurre con l'emancipazione della comunità dei sordi? In che modo la traduzione agisce sulla lingua modellandola e ristrutturandola nelle sue funzioni sociali? Traduzione e traducibilità sono processi che emergono dalla progressiva consapevolezza linguistica della comunità: cambiano le funzioni dell'interprete, che da assistente si trasforma in professionista, ma cambiano anche gli utenti e la lingua, perché si espandono gli ambiti d'uso e i tipi di pertinenza. Nella continuità ininterrotta del tradurre, Sabina Fontana analizza le dimensioni sociali, storiche, culturali e cognitive della lingua dei segni a partire da una costante riflessione sul linguaggio e sulla natura del significare.