Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
La fortuna italiana della «Carmen» di Bizet (1879-1900)
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | EDT |
| EAN | 9788870637069 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
| COLLANA / SERIE | De Sono |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nonostante sia ritenuta una delle opere liriche più importanti mai composte e tra le più note e amate dal pubblico di tutto il mondo, sulla "Carmen" di Georges Bizet, in Italia, sono comparsi pochissimi studi specifici. Questo breve lavoro prova a colmare parzialmente tale lacuna, analizzando tre aspetti essenziali dell'opera: innanzitutto, la genesi del libretto italiano, qui sottoposta a un'analisi "intertestuale" tramite un confronto con il libretto francese originale e la sua fonte letteraria, l'omonimo romanzo di Prosper Mérimée; poi, la reputazione che "Carmen" acquisì quale "prototipo" di opera verista; infine, la sua fortuna critica nei teatri italiani fino ai primi anni del Novecento.