Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Psicoterapia cognitiva del paziente grave. Metacognizione e relazione terapeutica
€ 29,00
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
| EAN | 9788870785746 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 1999 |
| CATEGORIA |
Medicina |
| COLLANA / SERIE | Psicologia clinica e psicoterapia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
I pazienti che non sono in grado di riflettere sui propri stati mentali, che non riescono a raccontare la loro storia in modo comprensibile per l'interlocutore, possono beneficiare di una psicoterapia cognitiva? La risposta degli autori è affermativa ma la teoria cognitiva richiede degli approfondimenti e la tecnica terapeutica dei cambiamenti. Nel caso di pazienti affetti da gravi disturbi di personalità, disturbi dissociativi e psicosi, è necessario promuovere lo sviluppo della funzione metacognitiva, cioè delle capacità dell'individuo che permettono di riflettere sui propri stati mentali, di riconoscere le emozioni e compiere scelte sentite come proprie.