Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il grande, il piccolo e la mente umana
€ 17,50
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Raffaello Cortina Editore |
| TRADUTTORI | N. Notarianni |
| EAN | 9788870786125 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2000 |
| CATEGORIA |
Scienze Fisica |
| COLLANA / SERIE | Scienza e idee |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Forse Einstein aveva ragione a sostenere che la cosa più incredibile è che il mondo sia comprensibile dalla limitata mente dell'uomo. Roger Penrose raccoglie la sfida di Einstein: l'esigenza di una nuova fisica, che tenga conto sia della teoria del molto "grande" (relatività generale e cosmologia) sia della teoria del molto "piccolo" (fisica dei quanti), e che possa gettare luce sui problemi aperti della biologia e della psicologia. La presente edizione include due nuove appendici dedicate rispettivamente a una versione particolarmente facile del teorema di Gödel e alla descrizione di un esperimento atto a controllare le nuove idee di Penrose sulla meccanica quantistica. Roger Penrose, vincitore del premio Nobel per la Fisica 2020, è professore emerito di Matematica all'Università di Oxford.