Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Commento a «Umano, troppo umano» aforisma per aforisma
€ 45,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Bibliopolis |
| EAN | 9788870886849 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Filosofia |
| COLLANA / SERIE | Fuori collana |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Perché un commento a "Umano, troppo umano"? Perché "Umano, troppo umano", scritto come opera unica e testamentaria, è in realtà l'"instauratio magna" di Nietzsche, che dà la stura a una lunga serie di altre opere. Esso segna l'abbandono di una lunga sudditanza alla metafisica di Schopenhauer e Wagner e la conversione alla fede nello "spirito libero", cioè alla razionalità illuministica nel segno di Voltaire, a cui il primo volume dell'opera fu dedicato in occasione del centenario della sua morte.