Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Suoni di una terra incognita. Il microtonalismo in nord America (1900-1940)
€ 35,00
€ 29,75
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | LIM |
| EAN | 9788870964332 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Nel corso dell'Ottocento il sistema ben temperato divenne una sorta di griglia attraverso cui ascoltare e catalogare tutta la musica. Contemporaneamente, furono condotte diverse ricerche nel campo degli intervalli. Alcuni sperimentatori presero in considerazione i quarti di tono come una nuova, possibile risorsa espressiva. Si delineava gradualmente l'ipotesi di fare musica con i microtoni, «qualsiasi intervallo o differenza di altezza distintamente più piccola di un semitono». Un altro versante della ricerca intervallare, in aperto contrasto con il temperamento equabile a 12 suoni, si basava su principi "naturali", i rapporti matematici della serie degli armonici: l'intonazione giusta.