Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Fonti e influenze italiane per libretti d'opera del '900 e oltre
€ 25,00
€ 21,25
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | LIM |
| EAN | 9788870967265 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
| CATEGORIA |
Musica e Spartiti |
| COLLANA / SERIE | Biblioteca musicale |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Questo volume riunisce studi e ricerche proposti in occasione di manifestazioni accademiche e già pubblicati in volumi miscellanei, soprattutto in Francia. I libretti, o meglio, i "testi-libretti" oggetto di questo studio presentano un carattere volutamente eterogeneo e spaziano dai primi del '900 ai primi anni del nuovo millennio (da La fanciulla del West di Puccini e Belfagor di Respighi, a The Consul di Menotti). L'analisi è stata condotta essenzialmente in una prospettiva letteraria e culturale, che mira a mettere in rilievo la forte componente interculturale del testo-libretto, prendendo tuttavia le mosse dalla presenza (quasi come un fil rouge), nei testi-libretti qui esaminati, di fonti e influenze italiane, per evidenziare la valenza ideologica del prodotto finale.