Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dialettica del tempo contro la pedagogia di guerra
€ 18,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Libreria Editrice Torre |
| EAN | 9788871321622 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Filosofia Attualità e politica Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Ogni cultura dominante è frutto di un divenire storico e di una trasformazione costante dei valori e delle credenze che le compongono. Oggi ci troviamo a convivere con un valore che tanto ci spaventa e ci terrorizza, quello della guerra come prezzo quasi obbligato alle risoluzioni delle controversie internazionali. Lo scontro come metodo di confronto è accettato e persino incentivato ed educato. Ma qual è l'origine di questo valore distruttivo? Veramente non possiamo fare a meno di tutto ciò? Veramente nella storia dell'uomo non si riesce a fare a meno della guerra? Questo libro rintraccia le motivazioni culturali e dialettiche di tale dis-valore, ne svela le cause e prefigura gli effetti nefasti che persino oggi sono sotto gli occhi di tutti. Esiste una via d'uscita, una strada che ricomponga le fila di una alternativa, ricostruisca l'essenza del valore della pace e della speranza. Una cultura dominante nuova che passi per una nuova pedagogia umana e democratica.