Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il misterioso culto delle madonne nere
€ 24,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | L'Età dell'Acquario |
TRADUTTORI | M. Mendolicchio |
EAN | 9788871365138 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Perché oltre quattrocento immagini della Madonna in tutto il mondo sono "nere" o "scure"? E perché sono così poco conosciute? Le Madonne nere, ricomparsa delle potenti dee pagane della sessualità, degli inferi e della sapienza terrena, sono simboli di potere e maestà, l'altro aspetto della tradizionale innocenza o tenera maternità della Vergine Maria. Incarnano il Santo Graal e l'Arca dell'Alleanza, in una ricerca della perduta sapienza della donna e dell'anima. Il libro di Ean Begg esamina le origini pagane del fenomeno, nonché la corrente nascosta dell'ereticità gnostico-cristiana che attraversò l'Occidente con il culto di Maria Maddalena e riemerse con il catarismo all'epoca delle Crociate, specialmente con i Templari. L'autore ha costruito inoltre un dizionario geografico che permette al lettore di individuare i luoghi di culto in cui è possibile trovare le Madonne nere, completo di accurate informazioni sulle loro origini.