Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Samurai. I guerrieri dell'Assoluto
€ 17,00
€ 14,45
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | L'Età dell'Acquario |
| TRADUTTORI | M. E. Giacomelli |
| EAN | 9788871367866 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Uomini storia e misteri |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Giappone è l'unico paese al mondo ad aver avuto una tradizione guerriera ricca e ininterrotta, dal lontano XI fino al XIX secolo, incentrata sulla figura affascinante del samurai. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell'onore e totale disprezzo della morte (che seppe elevare, con la pratica del seppuku, a livello di "opera d'arte"), sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, il samurai è in qualche modo paragonabile al cavaliere medievale europeo, con la fondamentale differenza che la sua epopea segna tuttora la cultura nazionale, in particolare la letteratura, il teatro classico e il cinema. Marillier illustra le molteplici facce dell'archetipo del guerriero tradizionale, il cui codice morale è stato spesso ridotto, in Occidente, a sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto in tutto il suo splendore alla stupefacente ricchezza dell'arte marziale giapponese, simboleggiata in anni recenti da Yukio Mishima, grande scrittore e ultimo samurai.