Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Pitoon. I piloti in cartoon. Raccontare le incisioni rupestri della Valle Camonica con il linguaggio del fumetto
    
    € 10,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Liberodiscrivere edizioni | 
| EAN | 9788873884361 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 | 
| CATEGORIA | Umorismo | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                L'arte rupestre della Valle Camonica è stata riconosciuta Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco nel 1979 (primo sito italiano) e rappresenta da oltre 10.000 anni un immenso tesoro di figure, immagini, simboli, espressioni della vita quotidiana dell'uomo. Attraverso un interessante workshop full immersion un gruppo di giovani artisti - fumettisti, cartoonist, vignettisti - guidati da Sergio e Michele Staino, Vanna Vinci e Giovanni Mattioli, Sauro Ciantini e Stefano Visinoni ha raccontato le incisioni rupestri, che in loco vengono chiamate "pitoti", utilizzando l'interessante linguaggio satirico del fumetto. Far sorridere o divertire, e quindi far pensare, è un'arte tremendamente seria. In effetti i giovani artisti sono riusciti a comunicare in modo innovativo la storia di un territorio artisticamente e archeologicamente ricco, inserito nella affascinante cornice di uno stupendo paesaggio naturale.
            
        