Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Urbs sanguinum. Storia e tradizioni dei prodigi di sangue a Napoli
€ 18,00
€ 15,30
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Intra Moenia |
| ILLUSTRATORI | S. Siano |
| EAN | 9788874212606 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
| CATEGORIA |
Religioni Scienze sociali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'Urbs Sanguinum, ovvero la "la Città dei Sangui", è Napoli: così fu definita nel 1632 da un osservatore dell'epoca rimasto attonito di fronte alle tremila reliquie di martiri cristiani gelosamente custodite in città nel chiuso dei conventi o delle dimore private. Sebbene il miracolo dello scioglimento del sangue abbia finito con l'identificarsi con San Gennaro, tanti altri santi compivano e tuttora compiono il prodigio. Gli autori del libro tracciano un itinerario alla scoperta dei miracoli del sangue e dei luoghi dove ciò avviene. Il materiale d'informazione e di conoscenza viene offerto senza la pretesa di far luce su tali prodigi, nella consapevolezza che si tratta comunque di fenomeni non solo religiosi, ma anche storici e culturali che ormai fanno parte integrante della nostra città.