Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
 
            Imago mundi. Di carne, d'acqua e di pietra
    
    € 15,00
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Taphros Editrice | 
| ILLUSTRATORI | e. schirra | 
| EAN | 9788874322466 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 | 
| CATEGORIA | Storia | 
| COLLANA / SERIE | Nàrana | 
Descrizione
                I racconti di carne, d'acqua e di pietra sono parte della memoria di un mondo, che è poi quello dei piccoli paesi della Sardegna, imago mundi, dove i ricordi vengono filtrati e recuperati per raccontare qualcosa e qualcuno nella speranza che durino nel tempo. I nostri sogni, le ambizioni, i miti della gioventù, le persone conosciute e quelle amate sono parte di noi. Taluni rimossi dal tempo, ma non scomparsi dalla memoria, altri ancora presenti nei volti e nel ricordo. Per chi come noi è vissuto in un paese, è facile identificarlo come custode dei nostri anni. Chi ha avuto la fortuna di tornare ne capisce ancora di più il significato: è l'ansia che domina soprattutto chi si allontana, il nostos dei Greci. Non è solo il desiderio , talvolta struggente, del ritorno, è la voglia della piccola patria. Un luogo che gli antichi latini definivano comegenius loci, lo spirito del luogo, un insieme identitario, in cui anche noi e il nostro vissuto sono inclusi, dove nessuno in vita si sente anonimo, ma parte di un tutto, persone, case, territorio, e che in morte rispecchiano ancora i fatti e le persone che li hanno abitati.
            
        