Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I dimenticati. Otzi la mummia del Similaun. Anna l'esule di Rovigno d'Istria
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Bonaccorso Editore |
EAN | 9788874403653 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | Narrativa Bonaccorso |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Impiego volentieri qualche parola per presentare questo lavoro narrativo a sfondo storico dello scrittore Guseppe Corrà, dove raccoglie due storie, accomunate da un ideale alone di luce che perfora le tenebre dell'oblìo, riportandole alla luce della memoria. Sì, due storie scomode: la prima per collocare gli eventi al giusto posto con verità; la seconda 'per non dimenticare'. Con una scrittura lineare, precisa e scorrevole, l'autore racconta con dovizia di interessanti particolari la storia del ritrovamento antropologico relativo a Otzi, l'uomo conservato nei ghiacci del Similaun, sfociato, come si sa, in una diatriba conflittuale, lungamente irriisolta, circa il suolo di appartenenza della mummia. [...] Il racconto è centrato sulla figura di Silvano Dal Ben, autentico figlio della Lessinia, Guardia di Finanza di confine, preposto al Soccorso Alpino, che reclama il diritto di riconoscimento del ritrovamento come avvenuto sul suolo italiano. Ne è sicuro, sono luoghi che lui conosce molto bene. Si batte come un leone accampando ragioni inoppugnabili[...] La seconda storia parla di Anna, una donna nata in terra Istriana a Rovigno e costretta ancora bambina, da spartizioni territoriali dettate da leggi assurde, a lasciare, alla fine della Seconda Mondiale, il suolo natìo e a trasferirsi insieme ai suoi familiari in nuove terre italiane, vivendo l'esperienza drammatica di affrontare il vero e proprio esodo di tanti profughi in cerca di un luogo straniero e sconosciuto, ove posare il capo [...] Si riconosce che Giuseppe Corrà in questo duplice impegno narrativo, oltre a una felice versatilità stilistica, rivela la sua stoffa di valente scrittore, capace di portare il lettore a rivivere dal di dentro i drammi, le tensioni, i sogni dei protagonisti, accompagnando Silvano Dal Ben pagina dopo pagina alla sua lotta verso il trionfo della giustizia, condividendo con Anna la ferma volontà che certe insensate tragedie non debbano mai più ripetersi [...]" ... (dalla Presentazione di Elisa Zoppei).