Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Cinquant'anni di «Rassegna di Architettura e Urbanistica»
Protezione:
Adobe DRM
€ 10,40
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Quodlibet |
EAN | 9788874629961 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Architettura e urbanistica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Editoriale, di Maria Argenti - Carlo Melograni, L’esempio di questa rivista - RASSEGNA IERI E OGGI: Marcello Rebecchini, Quaranta anni di Rassegna 1965-2005 - Maria Argenti, Rassegna: percorsi recenti 2005-2015 - Giorgio Ciucci, Le riviste di architettura fra il 1945 e il 1965 - Franco Purini, Una rivista laboratorio - Alessandra Muntoni, Riferimenti internazionali in Rassegna - Umberto De Martino, La linea culturale di Rassegna attraverso le sue rubriche e i numeri unici. LE SCUOLE DI INGEGNERIA, ARCHITETTURA E URBANISTICA, UNA QUESTIONE APERTA: Lucio Valerio Barbera, Ingegneria e Arte nella Scuola di Architettura di Roma - Ornella Selvafolta, Convergenze e divergenze: note sui percorsi formativi di ingegneri e architetti al Politecnico di Milano tra Ottocento e Novecento - Elvio Manganaro, Architetti integrali, Baumeister e bricoleurs nelle scuole di architettura di Roma, Milano e Torino - Elio Piroddi, Tra urbanistica e architetturaSergio Poretti, La costruzione tra ingegneria e architettura - Flaminio Lucchini, La Rassegna e l’insegnamento della Storia dell’architettura nelle facoltà di ingegneria - Anna Irene Del Monaco, Appunti per un confronto tra scuole: Bauhaus, Scuola Superiore di Architettura di Roma e Architectural Association