Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Israele tra storia, attualità e falsi miti
€ 28,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Belforte Salomone |
| EAN | 9788874672516 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Ricerche sull'antisemitismo e sull'antisionismo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il popolo ebraico è l'unico popolo autoctono riconosciuto dal diritto internazionale in Terra di Israele/Palestina. Tale principio è formalmente espresso nel trattato internazionale noto come Mandato per la Palestina, stabilito a Sanremo nel 1920 ed entrato in vigore nel 1923, e precisamente nella storica connessione tra il popolo ebraico e la Palestina (da esso sempre chiamata 'Terra di Israele'). Di fatto, questa connessione storica rappresenta l'architrave su cui poggia tutta intera la struttura del Mandato, in quanto il diritto internazionale riconosce in modo esclusivo il legame storico del popolo ebraico con la Palestina e ravvisa in esso i motivi per ricostituire la sua patria nazionale proprio in quel paese e non altrove. È altresì da rimarcare che, il diritto del popolo ebraico alla Terra di Israele non è stato creato dalle Grandi Potenze: esse hanno semplicemente riconosciuto un diritto che già esisteva.