Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Gli animali in giudizio. Contenziosi costituzionali, civili, penali, amministrativi, contabili, tributari, comunitari sugli «esseri senzienti non umani». Normativa, giurisprudenza, dottrina
€ 39,00
€ 33,15
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Giappichelli-Linea Professionale |
| EAN | 9788875245382 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
| CATEGORIA |
Diritto Animali e piante Attualità e politica |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Anche gli "esseri animali", e non solo gli "esseri umani", fanno lavorare tutte le magistrature! Il contenzioso originato dagli esseri animali e dai loro padroni o detentori (rectius "conduttori") è diventato davvero rilevante e diffuso. La produzione giurisprudenziale in sede civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e persino costituzionale ed europea (CGUE) è dunque poderosa e crescente. Questo volume, alla luce del propulsivo referente costituzionale (art. 9), della vigente normativa, generale e speciale, della attenta dottrina intervenuta, ma soprattutto alla luce dell'ampia produzione giurisprudenziale, delinea un quadro sistematico e approfondito delle molteplici questioni giuridiche originate dal mondo animale, in attesa di interventi normativi più incisivi sia sulla tutela dell'essere animale, ad oggi mera "res" vivente, e non ancora "soggetto (limitato) di diritto", sia sulla tutela delle vittime di aggressioni, o di condotte poco igieniche dei conduttori di animali. Presentazione di Michela Vittoria Brambilla.