Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia dell'abbazia di San Michele della Chiusa. Edizione riprodotta in anastatica dall'originale del 1837 - Librerie.coop

Storia dell'abbazia di San Michele della Chiusa. Edizione riprodotta in anastatica dall'originale del 1837

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Marcovalerio
EAN 9788875476762
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Architettura e urbanistica
LINGUA ita

Descrizione

Torna disponibile, in una ristampa anastatica, uno dei testi più importanti dell'Ottocento dedicati alla Sacra di San Michele, simbolo spirituale e architettonico del Piemonte. L'opera, pubblicata nel 1837 dal canonico e storico Gustavo Avogadro di Valdengo, ricostruisce con acume documentario e passione religiosa le origini e la vicenda plurisecolare dell'Abbazia, fondata tra X e XI secolo sul Monte Pirchiriano. Tra cronache antiche, fondazioni nobiliari, vicende monastiche e dettagli architettonici, questo libro offre una narrazione densa e affascinante, che ancora oggi rappresenta una tappa fondamentale per chi voglia comprendere il ruolo culturale e spirituale della Sacra nel contesto della storia italiana.