Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Catturati. Deportati. Ammalati. L'infermeria del lager di Wasseralfingen nelle «carte» di Antonio Lopriore (1943-1945)
€ 25,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni Dal Sud |
| EAN | 9788875533977 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Medicina Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Flora Villani riprende parte delle "carte" dell'ufficiale medico Antonio Lopriore (1911-1998), quelle relative ai malati che il dottore curò quando, anch'egli internato, si adoperò come meglio poté, tra mille difficoltà e inaudite sofferenze, a salvare la vita di migliaia di militari (ne curò 1.369 tra l'ottobre del 1943 e l'aprile del 1945). I "Registri dei chiedenti visita" sono documenti autentici usciti dal lager di Wasseralfingen (Germania), sebbene i tedeschi proibissero ai medici di portare fuori dai campi le prove dei propri misfatti. Si tratta di una testimonianza unica della realtà concentrazionaria dei lager nazisti in cui furono costretti i militari italiani che dopo l'8 settembre rifiutarono di passare dalla parte dei nazifascisti. Di ogni malato, Lopriore riporta nome, baracca di appartenenza, diagnosi, prognosi e terapia, come prova del lavoro svolto sotto la sorveglianza dei responsabili nazisti del campo.