Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il libro dei contrari filosofici
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | I Libri di Isbn/Guidemoizzi |
| TRADUTTORI | F. Novajra |
| EAN | 9788876383618 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
| CATEGORIA |
Saggi per ragazzi |
| LINGUA | ita |
Descrizione
I contrari si imparano sin da piccoli. Dalla più tenera età scopriamo che le idee si oppongono e si comprendono le une grazie alle altre: alto è il contrario di basso, freddo è il contrario di caldo, buio è il contrario di luce. Crescendo il nostro pensiero si affina, impara a cogliere nozioni più astratte, idee più complesse, eppure continua ad avere bisogno dei contrari. Sono queste grandi opposizioni universali a strutturare la mente, a permetterle di riflettere. Come potremmo concepire la mente senza contrapporla al corpo, l'infinito senza contrapporlo al finito, l'essere senza contrapporlo all'apparenza? Senza contrari non si può pensare. Un filosofo e un disegnatore presentano dodici coppie di contrari in parole e immagini: ragione e passione, unità e molteplicità, essere e apparire, finito e infinito, libertà e necessità ecc... Età di lettura: da 11 anni.