Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
35 borghi del vino Lombardia
€ 13,00
€ 11,05
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Edizioni del Capricorno |
| EAN | 9788877075284 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Turismo e guide Opere generali e dizionari Bevande e vini |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La viticoltura lombarda rispecchia il suo territorio, così sincero e vitale, capace di regalare sensazioni intense. Partire alla scoperta della produzione vinicola della Lombardia significa scoprire questa regione, i suoi profumi, i suoi sapori d'eccellenza. Una qualità testimoniata dal grande numero di denominazioni DOCG, DOC e IGT. Sono prodotti che raccontano tutta la bellezza e la storia dei luoghi dove nascono, zone diverse, paesaggi sempre nuovi contraddistinti da condizioni climatiche e geografiche di estrema ricchezza. Dai versanti terrazzati della Valtellina alle aree moreniche dei laghi d'Iseo e di Garda, passando dalle colline della Franciacorta per arrivare fino ai declivi appenninici dell'Oltrepò Pavese e della pianura, si attraversano ambienti dal fascino struggente. Castelli e borghi antichi narrano di una storia che si perde nella notte dei tempi. I tanti parchi e le innumerevoli aree protette, dal canto loro, fanno capire che la bellezza della Lombardia è anche figlia di una natura generosa. È dunque una regione da visitare con attenzione per non lasciarsi sfuggire neppure il più piccolo dettaglio. E per assaporare fino in fondo i tanti aromi che accompagnano ogni viaggio. Tra un assaggio di Barbera e uno di Lugana, tra un bicchiere di Sfurzat e uno di Buttafuoco, la Lombardia ammalia gli occhi e conquista tutti i sensi, lasciando nel cuore ricordi destinati a durare.