Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La percezione del colore nella pratica del restauro
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | EDIFIR |
EAN | 9788879703369 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2007 |
CATEGORIA |
Arte Pedagogia e discipline educative |
COLLANA / SERIE | Storia e teoria del restauro |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro indaga gli aspetti del colore inteso come fenomeno dipendente dal soggetto che percepisce, in relazione alla pratica del restauro. Dopo un primo capitolo dedicato alle teorie sviluppate a partire da Goethe fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle neuroestetica, la seconda parte si occupa di prendere in considerazione alcuni fenomeni, come la diffusione dei pigmenti prodotti chimicamente, che hanno contribuito a influenzare il modo di pensare e di vedere i colori. La terza parte analizza i dibattiti storici e critici intorno alle pratiche del restauro alla luce delle considerazioni svolte sulla percezione cromatica. Infine, vengono contestualizzati gli argomenti in relazione a questioni filosofiche e di visual culture.