Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Quadrerie e committenza nobiliare a Firenze nel Seicento e nel Settecento
€ 16,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | EDIFIR |
| EAN | 9788879709613 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
| CATEGORIA |
Arte Collezionismo |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il volume contiene saggi che illustrano, attraverso il ricorso a documentazione archivistica inedita. la nascita, lo sviluppo e le principali caratteristiche di alcune importanti collezioni fiorentine dal Seicento al Settecento: Guicciardini, Strozzi, Giraldi, Rinuccini, Orlandini del Beccuto e Sanse-doni. Insieme alle collezioni contenute nel primo e nel secondo volume (2015, 2017), quelle qui presentate offrono una parziale ma significativa panoramica dell'attitudine al collezionismo, del gusto artistico e delle scelte di allestimento del ceto aristocratico all'ombra della casata medicea.