Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Contagio Sociale
Protezione:
Social DRM
€ 10,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Nero editions |
EAN | 9788880562221 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Salutato come uno dei testi più illuminanti sulla Cina contemporanea, Contagio sociale racconta la storia segreta dell'epidemia di COVID-19 a Wuhan, dove la vita quotidiana degli abitanti si è scontrata da una parte contro un virus letale e (all'epoca) poco conosciuto, dall'altra contro uno Stato repressivo e totalitario. Per il collettivo anonimo Chuang, composto da attivistз residenti sia dentro che fuori la Cina, a rendere possibile il proliferare di nuovi e mortali virus è innanzitutto un modello economico basato sulla crescita incontrollata, di cui il cosiddetto «gigante asiatico» è oggi il simbolo su scala globale. Eppure, proprio il caso di Wuhan dimostra quanto un simile sistema sia fragile e pericoloso: l'avvento del COVID-19 si è infatti tradotto in una serie di misure tanto arbitrarie quanto inefficaci da parte delle autorità cinesi, mentre le persone comuni, pur di sopravvivere, sono state costrette a strategie clandestine e sotterranee.
Attraverso interviste, reportage e analisi sul campo, Contagio sociale ci offre il ritratto inquietante di un mondo in cui convivono microbiologia, crisi sanitarie e nuovi modelli di repressione, e il risultato è una dimensione perpetua di crisi e isolamento sociale. Altri virus, altre pandemie arriveranno: il COVID-19 è stato solo un banco di prova, e il modello Wuhan un primo indizio del futuro che ci aspetta.
–
La cronaca unica e inestimabile dell'epidemia di Coronavirus a Wuhan. Contagio sociale sfata lo stereotipo occidentale che vuole la popolazione cinese atomizzata e dominata da uno Stato onnipotente in stile Grande Fratello, sottolineando invece l'impressionante capacità della gente comune di rispondere ai fallimenti del governo.
MIKE DAVIS
Quella del collettivo 闯 Chuang è un'incisiva analisi comunista sulle dimensioni globali dell'esperienza cinese, non condizionata dai vecchi dibattiti del XX secolo e sostenuta da una continua attenzione alle circostanze mutevoli della lotta proletaria, in Cina e non solo.
THE BROOKLYN RAIL
Tra le letture fondamentali per comprendere le implicazioni della pandemia e accennare alla possibilità di una resilienza collettiva.
TANK MAGAZINE