Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
            Tutti i 4000. L'aria sottile dell'alta quota
    € 19,50
    € 16,58
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | Brossura | 
| EDITORE | Priuli & Verlucca | 
| EAN | 9788880687955 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 | 
| CATEGORIA | 
                                    
                                        Sport | 
                            
| COLLANA / SERIE | Fuori Collana | 
| LINGUA | ita | 
Descrizione
                Le 82 vette più elevate delle Alpi, quelle che superano la fatidica soglia dei 4000 metri di altitudine. Il fascino dell'aria sottile e dell'alpinismo nel mondo delle altezze. La poesia e la tormentata geografia di un pianeta dimenticato. Ma anche e soprattutto il modo di scalare le cime, i consigli per scegliere la via di salita più adatta alle proprie capacità, i suggerimenti per concatenare più salite col minimo sforzo, la strategia per portare a termine la collezione dei 4000, le idee per muoversi con sci e pelli di foca verso le vette che lo consentono. E poi la storia di ieri e quella di oggi, dalle prime collezioni portate a termine quasi "per caso" ai concatenamenti di oggi, fino alla corsa 82 x 82. E ancora le statistiche, i numeri, le cronologie, i grandi nomi dell'alpinismo attratti dalla "corsa" ai 4000. Un aspetto di grande importanza, nel libro, è costituito dalla filosofia, dall'indirizzo e dalle attività del Club 4000, nato nel 1993 e diventato in seguito una costola della sezione torinese del Cai. Anche perché è proprio dall'instancabile attività dei soci che nel tempo ha preso forma questo volume, aggiornatissimo, attento alle attuali condizioni glaciali delle maggiori vette delle Alpi e costruito sull'esperienza diretta, mediata dalla riflessione e dal dibattito di un'intera comunità di appassionati e di alpinisti di valore internazionale. «Riteniamo che questo libro - hanno dichiarato gli autori - costituisca un'opera originale e completa sui 4000 delle Alpi, risultato di un entusiasmante lavoro in team di alcuni componenti del Consiglio direttivo del Club 4000 e frutto dell'esperienza cumulata dall'associazione in diciassette anni di attività».