Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf
                
                 
            La pietra scartata
                    Protezione:   
                    
            
            
                
                
                
                
                
                
                
            
            
                Social DRM
    
    € 6,99
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    Dettagli
| FORMATO | |
| EDITORE | Edizioni Qiqajon | 
| EAN | 9788882277451 | 
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 | 
| CATEGORIA | Religioni | 
| LINGUA | ita | 
Dispositivi supportati
Computer
                            E-Readers
                            iPhone/iPad
                            Androids
                            Kindle
                            Kobo
                            Descrizione
                Il volume ci presenta la lettura originale che René Girard ha fatto dei testi evangelici quali fonte di conoscenza antropologica. Per Girard il religioso è il substrato che struttura ogni comunità umana, la condizione per la nascita della cultura e di tutte le istituzioni: civili, giudiziarie, politiche e statuali. Il volume raccoglie alcuni interventi dell’autore che illuminano in modo lucido la riflessione del nostro tempo sull’immane questione della lotta contro la violenza e contro tutto ciò che, nel nostro mondo ormai globalizzato, l’espressione “capro espiatorio” racchiude.René Girard (Avignone, 1923 – Stanford, 2015) è stato un antropologo, critico letterario e filosofo francese. Il suo lavoro appartiene al campo dell’antropologia filosofica e ha influssi su critica letteraria, psicologia, storia, sociologia e teologia. È stato professore di letteratura comparata presso la Stanford University (Stati Uniti) fino al momento del ritiro. Ha scritto diversi libri, sviluppando l’idea che ogni cultura umana è basata sul sacrificio come via d’uscita dalla violenza mimetica (cioè imitativa) tra rivali. 
            
        