Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Soffio in Calabria
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Città del Sole Edizioni |
EAN | 9788882384838 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
CATEGORIA |
Letteratura |
COLLANA / SERIE | La vita narrata |
LINGUA | ita |
Descrizione
La storia nasce, si sviluppa, nella Calabria meridionale del 1985. Lì vive Antonio, padre di famiglia e priore della Confraternita dell'Ordine Carmelitano di giorno, archeologo appassionato di notte. È alla spasmodica ricerca di tracce che testimonino la presenza ebraica nella storia culturale calabrese. È con David, archeologo d'origini francesi, che, nei pressi di Bova, scopre un'antica sinagoga, sconosciuta alla storiografia ufficiale. Nel frattempo, a Polsi, giunge un sacerdote, membro dell'Opus Dei, lì inviato per tentar di far proprio, della Prelatura cioè, il Santuario mariano. Barbara Collet intreccia lealtà e rischio, verità e sotterfugio, religione e interessi, identità e sopravvivenza, corruzione e 'ndrangheta, costruendo un romanzo che, in un crescendo rossiniano, culmina nell'omicidio d'un prete e nel... fischio d'un treno, diretto a Roma. E nel volto d'un altro prete che, frustrato, bugiardo e, forse, sconfitto umanamente, torna, lasciatasi la Calabria alle spalle, all'ombra del Cupolone.