Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Dell'irragionevole ragione sguardi sull'Occidente
€ 10,00
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Città del Sole Edizioni |
| EAN | 9788882384951 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2025 |
| CATEGORIA |
Storia |
| COLLANA / SERIE | Tracce |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La storia dell'Occidente è stata via via e abilmente costruita su quelle che da sempre vengono considerate le grandi conquiste dell'umanità: la libertà di pensiero, l'affrancamento da qualunque forma di schiavitù (e dunque non solo fisica), il primato della scienza e della tecnologia. Eventi-chiave come la guerra d'indipendenza americana, le rivoluzioni francese e russa, la beat-culture, il suffragio universale, la parità dei sessi - solo per citare qualche esempio - costituiscono, di questa secolare costruzione, i mattoni portanti. Tanto più, dunque, si cerca di sfilare uno di questi mattoni per esaminarne tutti i lati oltre a quello che sporge dall'edificio, quanto più si è soliti gridare al sacrilegio, quasi che la verità non potesse avere altra forma se non quella che emerge nel suo prospetto frontale. Così facendo, s'insiste a guardare il presente con sguardo parziale, evitando ovvero di apprezzarne la dimensione profonda che affonda nella piena comprensione dei fatti, nella loro radice originaria e inequivocabile.