Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
«Melior ut est florenus». Note di storia monetaria veneziana
€ 25,00
€ 21,25
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Viella |
| EAN | 9788883349256 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
| CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Percorso invero intricato e tortuoso quello della storia monetaria veneziana, seguendo il quale è molto facile perdersi, soprattutto se non ci si libera per tempo delle moderne convinzioni intorno al denaro e a tutto ciò che questo sta a significare in termini di emissione, circolazione, potere d'acquisto, spendibilità, inflazione, deflazione, corso forzoso. Percorso millenario tale da sovrapporsi perfettamente, salvo trascurabili scostamenti, alla vicenda statuale, anch'essa millenaria, di quella che a suo tempo era stata la regina dell'Adriatico e del Mediterraneo orientale, riproposto in chiave istituzionale piuttosto che numismatica in senso stretto. In estrema sintesi, monete e istituzioni: fattori esclusivi di quel binomio pressoché inscindibile che è stato, alla resa dei conti, la ragione prima della grandezza di Venezia.