Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il chiarismo
€ 17,00
€ 14,45
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Abscondita |
| EAN | 9788884161338 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2006 |
| CATEGORIA |
Arte |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Agli inizi degli anni Trenta, a Milano, un piccolo nucleo di artisti si dedica a una pittura chiara, impostata soprattutto sulla luce. I più vecchi di loro hanno poco più di trent'anni, e si raccolgono intorno al critico Edoardo Persico. Nelle loro opere un nuovo rapporto fra arte e sentimento, fra arte e vita, subentra all'arte staccata dalla psicologia predicata dal Ritorno all'ordine; un senso inquieto della brevità del tempo sostituisce la ricerca di una dimensione di eternità. Nasce così una pittura che comunica un senso di fragilità, la cui leggerezza stessa è l'emblema della vulnerabilità di tutto ciò che esiste. Definita inizialmente "romanticismo impressionista", questa pittura verrà chiamata da Leonardo Borgese, e poi da Guido Piovene, chiarismo.