Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il lavoro dello scenografo. Cinema, teatro, televisione - Librerie.coop

Il lavoro dello scenografo. Cinema, teatro, televisione

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 19,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gremese Editore
EAN 9788884406606
ANNO PUBBLICAZIONE 2011
CATEGORIA Cinema
Radio e tv
Critica teatrale
COLLANA / SERIE Piccola biblioteca delle arti
LINGUA ita

Descrizione

Il lavoro dello scenografo richiede una preparazione tecnica e culturale sempre più specifica. Tale assunto, valido già nel 2000 - anno della prima pubblicazione di questo volume -, lo è ancor più oggi, in un'epoca altamente digitalizzata che vede ogni giorno, anche nel campo dello spettacolo, la nascita di nuovi strumenti espressivi e "filosofie" comunicative. L'ampia revisione di questo testo, destinato a studenti e appassionati, non ha stravolto il suo impianto di base, aggiornandolo però in più punti in funzione delle nuove abilità richieste agli scenografi e degli inediti scenari didattici, normativi e professionali nei quali essi si muovono. Senza entrare nello specifico di nozioni eccessivamente settoriali, il manuale offre un ampio quadro d'insieme della professione: dalle responsabilità del mestiere alle strade formative più sicure ed efficaci; dalla lettura del testo, teatrale o cinematografico, all'incontro con il regista; dai problemi di budget e dai rapporti con la produzione al debutto o al primo ciak; dai bozzetti preparatori al laboratorio della scenografia vera e propria. Ne esce uno scrupoloso ma piacevolissimo excursus, reso ancora più incisivo dal frequente ricorso a illustrazioni e schemi esplicativi, celebri esempi (come i film di Fellini o di Scorsese) e testimonianze dei grandi scenografi internazionali.