Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Quando gli Dei dell'Olimpo passarono per Bari Vecchia
€ 15,00
€ 12,75
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Wip Edizioni |
| EAN | 9788884596666 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
| CATEGORIA |
Scienze sociali |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Perché i baresi consumano molto i frutti di mare? "u crute de mare?"; Perché talune massaie baresi nella teglia di patate riso e cozze "la tièdde de patane ris'è ccozze" aggiungono la zucchina, mentre altre no?; Perché la società barese ha prodotto tanti scrittori e poeti vernacolari?; Lo sapevate che il primo fermo biologico marino avvenne a Bari vecchia oltre duemila anni fa? A queste e a tante altre domande l'autore propone una risposta, ipotizzando, in modo ironico e con una carica notevole di satira, che molte delle tradizioni, usi e costumi dei baresi siano nate ai tempi del paganesimo, quando anche a Bari vecchia si adoravano gli dei dell'Olimpo.