Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
«Eretgia». La crociata contro gli albigesi tra storia, epica e lirica trobadorica
€ 14,00
€ 11,90
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Il Cerchio |
| EAN | 9788884743855 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
| CATEGORIA |
Corpo, mente e spirito Religioni Storia |
| LINGUA | ita |
Descrizione
L'armata che nel 1210 assedia la città di Minerve è composta da cristiani, soldati che hanno fatto il solenne giuramento al pontefice di costringere alla resa le roccaforti degli eretici e dei loro protettori in Lingua d'oca. In una parola: crociati. Quella degli Albigesi, come viene normalmente ricordata nelle laconiche colonne dei testi scolastici, fu una crociata a un tempo simile e totalmente diversa dalle altre: non è il Saraceno, il "Moro" contro cui si guerreggia in Spagna; e il Cataro l'attuale nemico del cavaliere di Cristo. Davanti alla minaccia della distruzione, ecco che i trovatori si ergono e strenui difensori dei valori della civiltà cortese di cui sono essi stessi la rappresentazione; ultimi eredi di un mondo apparentemente lontano ma che non ha mai cessato di parlarci.