Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Il tetravangelo di Rabbula. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut 1,56. L'illustrazione del Nuovo Testamento nella Siria del VI secolo
€ 75,00
€ 63,75
Dettagli
| FORMATO | Libro |
| EDITORE | Edizioni di Storia e Letteratura |
| EAN | 9788884985163 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2008 |
| CATEGORIA |
Religioni Collezionismo |
| COLLANA / SERIE | Folia Picta |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Il Vangelo detto "di Rabbula", dal nome del monaco che ne terminò di scrivere il testo nell'anno 586, è documento di importanza eccezionale, poiché rappresenta l'unico manoscritto miniato estesamente pervenutoci dalla Siria paleocristiana. Giunto nella Biblioteca di Cosimo I nel 1573, il codice rappresenta uno dei più preziosi manoscritti conservati presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Il volume offre uno studio pluridisciplinare del codice: l'analisi chimica e fisica delle miniature presenti nei manoscritti; lo studio iconografico e storico-artistico delle miniature stesse; la ricostruzione della storia paleografica e codicologica del manoscritto e della tradizione documentaria a partire dal suo arrivo a Firenze. L'opera è il primo volume della collana "Folia picta", nata da un progetto di ricerca che, nato dalla collaborazione tra la cattedra di Storia dell'arte medievale della Facoltà di Musicologia di Pavia e importanti istituti di cultura fiorentini, si propone uno studio comparativo di alcuni dei più pregiati codici miniati della Biblioteca Medicea Laurenziana.