Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Antifona-Anthem
€ 16,00
€ 13,60
Dettagli
| FORMATO | Rilegato |
| EDITORE | Liberilibri |
| TRADUTTORI | N. Iannello |
| EAN | 9788885140585 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2003 |
| CATEGORIA |
Letteratura |
| COLLANA / SERIE | Oche del Campidoglio |
| LINGUA | ita |
Descrizione
La vicenda si svolge in una società dove, in nome dell'uguaglianza, all'individuo è stato sottratto ogni spazio di libertà. Il processo di collettivizzazione ha realizzato non solo l'esproprio dei beni privati, ma anche quello della persona stessa. Il nome, il pensiero, i sentimenti di ognuno sono proprietà collettiva, appartengono ai "nostri fratelli". La presa di coscienza del valore della diversità e dell'"egoismo" da parte dei protagonisti consentirà di abbattere questa mostruosa società di uguali. Nel panorama della letteratura distopica, "Anthem" (uscito a Londra nel 1938), al di là del chiaro significato filosofico e politico, rappresenta un piccolo capolavoro di scrittura per il suo scarno, pacato, denso lirismo.