Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Il prezzo della guerra - Librerie.coop

Il prezzo della guerra

Protezione:   

Social DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Paesi edizioni
EAN 9788885939493
ANNO PUBBLICAZIONE 2025
CATEGORIA Economia, finanza e marketing
Economia
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il 24 febbraio 2022 il conflitto tra Russia e Ucraina ha riacceso le tensioni internazionali, sconvolgendo equilibri economici e mercati. Mario Draghi, allora premier italiano, respinse nettamente l’idea che l’Europa stesse entrando in un’economia di guerra o che vi fosse inevitabilmente destinata. Oggi, a distanza di alcuni anni, è necessaria una riflessione critica: l’Europa e l’Italia sono davvero riuscite a mantenere quella stabilità economica lontana dal concetto di economia di guerra, così come auspicato da Draghi? E ancora: in che misura la prosecuzione del conflitto in Ucraina, la politica muscolare degli Stati Uniti fatta di dazi e strategie sulla Nato, e le nuove tensioni geopolitiche, in particolare quelle mediorientali, stanno condizionando e condizioneranno le economie globali? Infine, quali saranno gli effetti concreti del massiccio piano europeo d’investimenti per la difesa, il ReArm Europe/Readiness 2030, e dei progetti per la ricostruzione postbellica dell’Ucraina sulle economie dei Paesi Ue? E soprattutto, a quale prezzo? Questo libro offre uno sguardo originale e rigoroso sulle dinamiche economiche delle guerre, per capire meglio i conflitti di oggi e di ieri e immaginare le crisi di domani.