Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Della eccellenza e diversità de i vini, che nella montagna di Torino si fanno, e del modo di farli
€ 10,00
€ 8,50
Dettagli
| FORMATO | Brossura |
| EDITORE | Seb27 |
| EAN | 9788886618403 |
| ANNO PUBBLICAZIONE | 2004 |
| CATEGORIA |
Bevande e vini |
| COLLANA / SERIE | L'atalante |
| LINGUA | ita |
Descrizione
Giovanni Battista Croce (Milano 15(??) - Torino 1616 c.) Orafo, architetto, agronomo ed enologo; dopo aver ricoperto cariche pubbliche e offici di corte, nella Torino di Emanuele Filiberto di Savoia e di Carlo Emanuele I, scriverà nel 1606 il trattato qui riproposto in cui illustra le varie metodologie di vinificazione e conservazione dei vini, osservate e ideate per le uve da lui stesso coltivate nella propria vigna sulla collina torinese.